Da circa una settimana più di mille studenti universitari denunciano il rischio di pagare le tasse di iscrizione in soluzione unica e in ultima fascia di reddito (a prescindere dalla fascia di appartenenza) per non aver proceduto all’iscrizione entro il 31/12/2016.
Alleghiamo la nota del Rettore che chiarisce una volta per tutte la questione.
Il problema che oggi è stato risolto nasce dalla confusione creata dalla delibera tasse 2016/2017 esitata l’1 Luglio 2016 al cui interno è contenuto e strutturato tutto il sistema di tassazione per l’anno accademico 16/17 e in particolare ribadiamo che grazie a quella delibera siamo riusciti ad ottenere:
- Reintroduzione dell’esonero per idonei e vincitori ERSU;
- Abbassamento delle tasse per le prime 10 fasce di reddito;
- Mantenimento degli importi delle fasce medie a quelli del precedente anno;
- Agevolazioni e premialità per gli studenti meritevoli;
- Reintroduzione delle agevolazioni per più componenti del nucleo familiare iscritti all’Ateneo;
- Agevolazioni per gli studenti fuori sede;
- Eliminazione della mora per gli studenti che, avendo pagato la tassa di laurea per Marzo, non arrivano a concludere e devono iscriversi (integrazione di Novembre 2016). QUI maggiori dettagli
Vi ricordiamo che la scadenza ultima per il pagamento delle tasse (prima e seconda rata con le rispettive more) è il 30 APRILE 2017
Basta adesso pazientare qualche giorno affinché il sistema sia aggiornato con le decisione emanate dal Rettore
UniAttiva

Marco Sicari

Ultimi post di Marco Sicari (vedi tutti)
- Resoconto consiglio di Dipartimento di Culture e società del 20/07/’23 - 20 Luglio 2023
- Orari estivi biblioteche - 19 Luglio 2023
- CONTRIBUTO SPESE ALLOGGIO SOSTENUTE NEL 2023 - 17 Luglio 2023