In data 31 gennaio 2018 si è svolta la seduta di Senato Accademico.
Il Magnifico Rettore inizia la seduta.
Comunicazioni:
Stato delle immatricolazioni: +8650 immatricolati al primo anno, continuano le iscrizioni per gli anni successivi al primo e fuori corso, per questi ultimi il dato è inferiore al 20%; un dato molto positivo arriva dalle magistrali dove si registra un +2030/2040 immatricolati, ma si aspettano ancora i dati provenienti dalle iscrizioni con riserva. Inoltre per incentivare l’iscrizione alle magistrali nell’ultima settimana di aprile sarà organizzata una welcome week dedicata esclusivamente ai corsi di laurea di specializzazione.
I senatori Chiara Puccio, Antonio Di Naro e Vincenzo Calarca avanzano le seguenti interrogazioni:
Interrogazioni:
- TERZO APPELLO: è stato chiesto di chiarire la posizione dell’Ateneo riguardo la fruibilità del terzo appello. Il Rettore ribadisce fermamente che il terzo appello DEVE essere aperto a tutti i laureandi di marzo, ribadendo alle Scuole l’obbligo adeguarsi a quanto scritto nel decreto, invitandole inoltre insieme al personale coinvolto a calendarizzare le lauree così da tranquillizzare la popolazione studentesca.
Ecco a voi il decreto che permette ai laureandi di usufruire del terzo appello.
- INSERIMENTO MATERIE A SCELTA: una delibera del 17 ottobre fissava i termini per l’inserimento delle materie a scelta al 31 dicembre per materie del 1° semestre, e del 30 aprile per le materie del 2° semestre. Si autorizzano gli studenti ad inserire ECCEZIONALMENTE entro il 30 aprile materie sia del 1° che del 2° semestre.
UniAttiva
Vivere Ateneo
Run
Onda Universitaria
NRG

Marco Sicari

Ultimi post di Marco Sicari (vedi tutti)
- Bando di concorso per l’attribuzione di borse di studio, altri contributi economici e servizi, per il diritto allo studio universitario, per l’a.a. 2025/2026 e attivazione procedura online per richiedere i benefici - 5 Giugno 2025
- Una Marina di libri 2025 - 23 Maggio 2025
- Seminario tipologia F – Il Ruolo delle Scienze Umanistiche nella Società Contemporanea - 30 Aprile 2025