Cari colleghi, ecco a voi il format per il nuovo seminario dal titolo “La grande guerra”.
Il seminario assegnerà 3 CFU ai partecipanti facenti parte dei corsi di laurea approvati.
La Prima Guerra Mondiale fu un momento cruciale nel percorso dell’umanità e nella storia contemporanea. Attraverso questo ciclo di incontri seminariali si vuole ripercorrere il punto di vista del soldato Durante i momenti immediatamente precedenti e durante lo svolgimento delle operazioni militari in relazione al primo conflitto mondiale.
Durante le giornate previste gli studenti universitari interessati potranno verificare di persona quali sono le operazioni da effettuare per una corretta preparazione al conflitto imminente il tutto cercando di contestualizzare gli strumenti e le procedure militari nell’ambito del primo conflitto mondiale
Calendario degli incontri
10 maggio ore 9.00/13.00: Caserma Bichelli – Vettovagliavento durante la Grande Guerra
15 maggio ore 9.00/13.00: Caserma Tukory – sanità militare nella Grande Guerra
16 maggio ore 9.00/13.00: Caserma Di Maria – i trasporti ferroviari e il genio durante la 1^ Guerra Mondiale
17 maggio ore 9.00/13.00: Palazzo Sclafani – il ruolo del genio militare durante la Grande Guerra
P.s. Per ogni incontro l’appuntamento sarà davanti l’ex Facoltà di Lettere e Filosofia alle ore 8.30 e successiva partenza con bus

Marco Sicari

Ultimi post di Marco Sicari (vedi tutti)
- BANDO MOBILITÀ INTERNAZIONALE DI ATENEO PER STUDIO E TRAINEESHIP A.A. 2023-2024 I EDIZIONE - 7 Marzo 2023
- RESOCONTO CCS INTERCLASSE IN COMUNICAZIONE DEL 28/11/2022 - 30 Novembre 2022
- RESOCONTO DEL CONSIGLIO DEL C.d.S IN ITALIANISTICA DEL 25/10/22 - 27 Ottobre 2022
3 commenti
Lingue e letterature moderne e mediazione linguistica italiano L2 [2161]
Ciao, sai se vale anche per 2162? Sempre mediazione linguistica ? Qual’è il professore coordinatore? Grazie
Ciao, stiamo verificando l’approvazione da parte del consiglio di corso di laurea. Non appena riceveremo una risposta ti informeremo.