Cari colleghi, vi informiamo delle tematiche affrontate durante il Consiglio di Corso di Studi in Studi filosofici e storici del 06/04/2018
Delibera Consiglio di amministrazione:
- Sono stati pubblicati nel complesso giudizi positivi riguardo al corso di studi filosofici e storici, che non presenta pesanti criticità, offrendo un modello ottimale, in costante miglioramento.
- Il corso di studi offre una gamma ampia di materie opzionali; pertanto si predilige un’operazione di mutuazione di quest’ultime da parte di altri corsi di laurea. Nonostante ciò, il piano di studi rimarrà invariato:
Le materie mutuate saranno:
- Storia delle tradizioni popolari.
- Storia delle istituzioni politiche.
Le materie che cambieranno posizione all’interno del corso saranno:
- Filosofia della storia in un differente gruppo opzionale con il quale ci sono più affinità
- Si è proposto di spostare al curriculum storico storia moderna dal II anno al III anno al posto di storia medievale.
Criticità commissione paritetica:
- Sono state poste all’attenzione del Consiglio le principali problematicità del corso:
- Insufficienza di aule.
- Calo di frequentanti.
- Carico didattico eccessivo di Storia della filosofia morale.
- Monitorazione della materia logica.
Approvazione cicli di seminari:
- Cinquant’anni del’68 in Sicilia.
- La via dei librai.
Pratiche studenti:
- Approvazione tirocini tutte positive.
I vostri rappresentanti
Donata Ricceri
Giulia Maria Saeli
Nunzio Chiarello
The following two tabs change content below.
admin
Ultimi post di admin (vedi tutti)
- Consiglio di dipartimento Scienze Umanistiche 08/09/2021 - 8 Settembre 2021
- Resoconto Dipartimento di Scienze Umanistiche 28/07/2021 - 29 Luglio 2021
- Consiglio di Dipartimento di Scienze Umanistiche in data 01/07/2021 - 2 Luglio 2021