Seminario 3 CFU “Una Marina di Libri”

Da Marco Sicari
0 commenti

 

 

Realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Scienze Umanistiche – e valido per il riconoscimento di 3 cfu per gli studenti universitari – 28 ore.

 

Come ogni anno “Una marina di libri” – che per la sua decima edizione si svolgerà dal 6 al 9 giugno all’Orto botanico di Palermo – porterà a Palermo il meglio dell’editoria indipendente nazionale e i maggiori scrittori nazionali, e dedicherà uno spazio privilegiato agli studenti universitari, proponendo un ciclo di seminari professionali sul mondo del libro e della scrittura, con la partecipazione dei più importanti rappresentanti del settore: editori, scrittori, critici, giornalisti e docenti universitari.

Il tema dell’edizione è Isola/Isole: l’isola come luogo di approdo e punto di partenza del viaggio, l’isola come porto sul mare contaminato da tutte le culture, l’isola che si irradia nel mondo e lo riceve, l’isola come ribellione alla chiusura. Non solo Sicilia, ma tutte le isole del Mediterraneo. E poi ancora non solo sbocco sul mare, ma anche aree interne, le tante isole dentro un’isola. A partire da questo tema portante si sviluppano molti degli incontri che costituiscono il seminario e che interessano linguaggi e discipline diverse, dalla linguistica alla semiotica, dalla letteratura comparata all’antropologia, dalla sociologia alla traduzione.

 

Periodo del seminario: 6/9 giugno

Docenti referenti: Luisa Amenta, Ambra Carta, Matteo Di Gesù

Numero massimo di iscritto: 50 persone

Ore di assenze MAX: 2 ore

 

 

6 giugno ore 16:30 – 19:30 (3 ore)

 

Ore 16:30 – Palco centrale

Inaugurazione Una marina di libri – saluti istituzionali e presentazione del tema della decima edizione

 

Ore 17:30 – Palco centrale

Il porto dei diritti negati.

a cura di Una marina di libri e L’Espresso

Intervengono: Lirio Abbate, Marco Damilano, Ottavio Navarra, Leoluca Orlando, Evelina Santangelo. Coordina Piero Melati.

 

L’accoglienza dei migranti e il braccio di ferro porti aperti/porti chiusi, che ha visto la città di Palermo in prima linea, si è rivelato presto solo uno degli aspetti di una questione più ampia. Il dibattito su diritti e democrazia, su dialogo e tolleranza, sui valori costituzionali dell’antifascismo e della libertà di espressione, è diventato sempre più ampio e diffuso, sull’onda di decine di fatti ed episodi. Tanto da imporre ulteriori riflessioni.

 

 

 

 

7 giugno ore 10:00 – 14:00/ 17:00 – 21:00 (8 ore)

 

Ore 10:00 – 12:00 – Sala Lanza

L’ISOLA E LE SUE ISOLE.

Documentare e studiare la Sicilia linguistica. Un impegno inesauribile. 

Incontro con i docenti di Linguistica italiana del Dipartimento di Scienze Umanistiche. 

Da almeno due secoli, sulla Sicilia linguistica e sulle sue isole minori si è concentrata l’attenzione di studiosi italiani e stranieri. La sua posizione, crocevia di lingue e culture diverse, ne ha fatto un osservatorio e un laboratorio di straordinario interesse, una chiave di lettura della storia del Mediterraneo. Ancora oggi sono in corso ricerche di grande respiro, apprezzate dalla comunità scientifica internazionale, meritevoli di essere conosciute e sostenute anche “nell’Isola e nelle sue isole”.

 

Ore 12:00 -14:00 – Sala Lanza

Presentazione della rivista

AM – Antropologia museale

ETNOGRAFIE DEL CONTEMPORANEO IV: ARTIFICATION AT LARGE

L’ultimo numero della rivista è focalizzata sul processo di artificazione, che investe in modo diretto anche musei e patrimoni etno-antropologici.

Intervengono: Vincenzo Padiglione e Gabriella D’Agostino

 

Ore 17:00 – 18:00 – Serra tropicale

Incontro

Atlante degli scrittori siciliani e loro spostamenti in Italia e nel mondo

Intervengono: Salvatore Ferlita e Matteo Di Gesù

 

Ore 18:00 – 19:30 – Serra tropicale

Presentazione del libro

Isolitudini. Atlante letterario delle isole e dei mari

di Massimo Onofri                

Un atlante sconfinato di isole reali e immaginarie, scritto con curiosità e leggerezza da un viaggiatore che ama i libri e le storie che essi raccontano. Tra critica, saggio e narrazione, un atlante da tenere a portata di mano, sempre sollecitati e guidati da scrittori, artisti, protagonisti della storia culturale di ogni tempo e di ogni luogo

Interviene: Vanessa Ambrosecchio

 

[in alternativa —> Venerdì 7 giugno ore 17:00 – 19:30 –  sala lanza

Laboratorio di traduzione del fumetto (EN>IT)

Con Andrea Maniscalco

Un laboratorio di traduzione interattivo e aperto al pubblico con Andrea Maniscalco, traduttore – tra l’altro – di My hero academia, Cells at work, Le bizzarre avventure di JoJo – Steel Ball Run. Mettetevi in gioco e provate a cimentarvi con la traduzione! Il testo, con tavole in inglese e linee guida, sarà reso anticipatamente disponibile online: il lavoro dei primi cinque iscritti sarà analizzato e commentato insieme al pubblico presente.

 

Ore 19:30 – 21:00 Serra tropicale

Gli scrittori che ci mancano

Giancarlo Alfano racconta Stefano D’Arrigo e il suo Horcynus orca

 

 

 

 

8 giugno ore 10:00 – 14:00/ 17:00 – 21:00 (8 ore)

 

Ore 10:00 – 12:00 Sala Lanza

IDEE PER UNA SCUOLA CHE NON ISOLI

Il GISCEL SICILIA (Gruppo di Intervento e Studio nel Campo dell’Educazione Linguistica) propone un incontro di riflessione a partire dal volume “L’educazione linguistica democratica” di Tullio De Mauro.

Silvana Ferreri, Silvana Loiero, Maria Antonietta Marchese dialogheranno con gli studenti di “Didattica della lingua italiana” del CdL Magistrale in Italianistica (Dipartimento di Scienze Umanistiche – UNIPA) che, sulla base della loro lettura del volume e dalla prospettiva di futuri docenti, daranno una loro interpretazione dell’eredità di De Mauro. Coordina: Luisa Amenta (Segretaria Regionale Giscel Sicilia).

 

Ore 12:00-14:00 Sala Lanza

Essere librai oggi

Interviene Romano Montroni, con la partecipazione dei librai siciliani

Romano Montroni è diventato libraio, giovanissimo, per caso. Dopo una prima esperienza nel mondo della distribuzione, dal 1962 ha sempre lavorato nelle Librerie Feltrinelli, delle quali è stato direttore fino al 2000. In questo incontro, accompagnato dalla testimonianza dei librai siciliani, svela i trucchi del mestiere e racconta come è cambiata la libreria dagli anni 60 a oggi.

 

Ore 17:00 – Tineo

Che cos’è la biopoetica
Presentazione del libro

Letteratura e darwinismo.

Introduzione alla biopoetica
di Michele Cometa
Carocci editore

Intervengono: Ambra Carta e Pietro Perconti
Modera: Francesca Piazza
Sarà presente l’autore

 

Ore 18:00 – 19:30 Tineo

Presentazione del libro

“ALBERTO MORAVIA. L’attenzione inesauribile”

a cura di Clotilde Bertoni e Chiara Lombardi. (Edizioni AlboVersorio) Intervengono Clotilde Bertoni, Matteo Di Gesù, Giancarlo Alfano

 

Questo volume collettivo, di impostazione comparatistica, riconsidera il valore di uno scrittore la cui opera percorre con intelligenza e disincanto il Novecento, le letterature e le arti, e si fa sintesi illuminante e universale della storia, dei suoi conflitti e paradossi tragici, per restituire un ritratto dell’uomo Moravia che non smette di interrogarsi attraverso la scrittura e di interrogare il presente con pressante autocritica.

 

[in alternativa —> Sabato 8 giugno ore 17:00 – 19:30 sala lanza

“Arcipelago traduzione: vita quotidiana, croci e delizie di traduttori diversi”

Come si articola il lavoro del traduttore? E come ci si procura il lavoro? Ma di quale traduttore, poi? Ascolteremo una traduttrice tecnica (Maria Concetta Spinosa, AITI), una giuridica (Rossella Tramontano, ANITI) e una editoriale (Valentina Daniele, Strade) parlarci della propria più o meno imprevedibile vita quotidiana, tra committenze, compensi, scadenze, schede di lettura, fiere del libro e tribunali. Ce n’è per tutti i gusti.

 

Ore 19:30 – 21:00 Tineo

Presentazione del libro

Il romanzo in Italia

Intervengono Giancarlo Alfano e Francesco de Cristofaro

 

Il volume racconta la storia della forma principe della modernità letteraria: prerogativa dell’opera è ragionare non sul “romanzo italiano”, ma sul “romanzo in Italia”, ovvero sulla declinazione di una grande forma internazionale all’interno di una singola cultura. Oltre a ripercorrere la nostra specifica storia letteraria nella sua varietà e complessità, si riflette anche sulle traduzioni e sull’influenza delle letterature straniere, e, ancora, sulla confluenza e ibridazione tra romanzo, teatro, fumetto e arti audiovisive.

 

9 giugno ore 10:00 – 14:00/ 17:00 – 21:00 (8 ore)

 

Ore 10:00 – 11:00 – Sala Lanza

Presentazione

I Quaderni della Ricerca

Insegnare letteratura. Teorie e pratiche di una disciplina

 a cura di Ambra Carta

(QdR / Didattica e letteratura n. 9, Loescher)

Intervengono: Marcello Benfante e gli autori

 

Il mutato scenario culturale, sociale e legislativo, e l’impatto massiccio delle tecnologie nella vita quotidiana impongono a università e scuola un radicale ripensamento di modelli teorico-epistemologici e di pratiche didattiche. Gli autori, che da tempo si occupano di teoria letteraria, di ricerca umanistica e di formazione, si misurano sul terreno delle scienze del bios, in un rinnovato dialogo tra cultura umanistica e cultura scientifica – dalla neuroestetica alla biologia della letteratura – per offrire risposte adeguate alle sfide educative e formative contemporanee.

 

Ore 11:00 – 13:00  – Sala Lanza

Dibattito

“Simboli in fumo”

Le immagini di Notre Dame in fiamme ricordano quelle delle centinaia di monumenti e opere d’arte distrutti nella storia della iconoclastia.

Intervengono Gianfranco Marrone e Andrea Pinotti

 

Ore 13:00 – 14:00  – Sala Lanza

presentazione del libro

L’anno della Storia 1974-1975

Il dibattito politico e culturale sul romanzo di Elsa Morante.

Cronaca e Antologia della critica

di Angela Borghesi

(quodlibet)

Interviene con l’autrice Maria Rizzarelli

 

Nel giugno del 1974 Einaudi pubblica “La storia” di Elsa Morante. In copertina, la frase «Uno scandalo che dura da diecimila anni». La cronaca della ricezione del romanzo morantiano – qui ripercorsa con il corredo di un commento inedito attribuibile a Franco Fortini, di un’ampia appendice di documenti e di bibliografia – diventa così la cartina di tornasole di un’intera stagione politico-culturale.

 

Ore 17:00 – 19:30  – Sala Lanza

Slam di parole e immagini da un classico spagnolo

Torna la “sfida di traduzione” sperimentata durante le scorse edizioni del festival, che consente al pubblico di curiosare nell’officina del traduttore, ma quest’anno con un’interessante novità. Mentre due traduttori si confronteranno sulla trasposizione in italiano di alcune pagine di “Mortal y rosa” di Francisco Umbral,  due disegnatori tradurranno il testo in immagini.

 

Ore 19:30 – 21:00  – Sala Lanza

Plurilinguismo a Palermo

evento promosso da International House in collaborazione con CLA – Centro Linguistico di Ateneo

L’apprendimento integrato di contenuti e lingue. è una metodologia che prevede che i contenuti di una materia vengano presentati e appresi attraverso una lingua diversa dalla propria, insegnando la materia e la lingua straniera contemporaneamente. Educazione Bilingue/Plurilingue. Negli ultimi anni, questo aspetto si è evoluto a tal punto che in molti contesti, ad esempio nelle scuole europee, imparano concetti non linguistici attraverso lingue diverse dalla propria lingua primaria.  

 

Prova finale

 

Indicazioni

L’elaborato, della lunghezza di 10 mila battute circa (spazi inclusi), dovrà trattare di uno degli incontri in programma (si consiglia di optare per uno dei dibattiti o per una delle lectio), ovvero una rielaborazione dell’intero programma. Il testo non dovrà essere una sintesi del dibattito, ma uno scritto argomentativo articolato come segue:

Individuazione del tema

Fonti

Trattazione

L’elaborato dovrà essere consegnato in formato cartaceo, almeno una settimana prima delle date degli appelli previste per la verbalizzazione (18 giugno – solo per laureandi -, 2 e 12 luglio – da confermare dopo).

Le studentesse e gli studenti di Italianistica potranno sostituire l’elaborato finale con l’attività svolta con la prof. Amenta nell’embito dell’incontro “Idee per una scuola che non isoli”

 

 

 

Form di iscrizione

 

The following two tabs change content below.

Marco Sicari

Laureato in Scienze della Comunicazione per i Media e le Istituzioni Studente in Scienze della Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità
Condividi su:
0 commenti

Lascia un commento